7955
RSA - Requisiti, criteri, procedure di accesso e procedure per il rinnovo dell’accreditamento
Anna Uccello, Direttore Sede regionale
Il 19 dicembre scorso è stato pubblicato il Decreto Commissariale n° 97 che ha per oggetto “Requisiti, criteri e procedure di accesso per le R.S.A.: unità di cure residenziali per persone adulte non autosufficienti (R3), per persone adulte affette da disturbi cognitivi e demenze (R2D) e per persone adulte non autosufficienti con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali stabilizzate (RD3)”. Al Provvedimento è allegato un documento (Allegato 1) che sostituisce le linee di indirizzo di cui alla DGRC 2006/2004 nella parte relativa alle prestazioni di tipo residenziale (RSA Anziani, RSA Nucleo demenze, RSA Disabili).
Con lo stesso documento:
• viene modificata la Scheda SRes3, Allegato C alla DGRC 7301/2001 nella parte relativa ai requisiti per RSA per anziani non autosufficienti, per RSA per anziani non autosufficienti Modulo Demenza e per RSA per disabili non autosufficienti;
• vengono confermate, per le tipologie R3 e RD3, le tariffe previste dal DCA 110/2014 (come pure riportate nel Documento), con l’applicazione delle quote di compartecipazione sociale stabilite dal DPCM 12/1/2017 (art. 30 e 34) e l’eventuale compartecipazione degli utenti;
• vengono invece aggiornate le tariffe già approvate dal DCA 110/2014 per prestazioni erogate da Unità di cure residenziali per pazienti affetti da disturbi cognitivi e demenza (R2d).
Inoltre, vengono fornite indicazioni per:
- l’adeguamento ai requisiti specifici previsti dall’Allegato 1 da parte delle strutture già in possesso di autorizzazione alla realizzazione e all’esercizio come RSA;
- la trasformazione in R2D, ovvero in R3, delle strutture con moduli per Demenze in RSA per Anziani attualmente autorizzati ;
- il rinnovo dell’accreditamento per le strutture RSA già provvisoriamente o definitivamente accreditate ;
- la richiesta di accreditamento con riserva di verifica per le strutture RSA di nuova autorizzazione o non precedentemente convenzionate.
Con ulteriore decreto (Decreto Dirigenziale n° 3 del 9/1/2019) sono state avviate le procedure amministrative per il rinnovo dell’accreditamento definitivo e per l’accreditamento con riserva di verifica delle RSA Unità di cure residenziali per persone adulte non autosufficienti (R3) e RSA Unità di cure residenziali per adulti disabili non autosufficienti (RD3).
I due documenti allegati al decreto dirigenziale disciplinano le procedure che dovranno seguire le strutture RSA già provvisoriamente o definitivamente accreditate per il rinnovo dell’accreditamento (Allegato A), e le strutture RSA di nuova autorizzazione o non precedentemente convenzionate per la richiesta di accreditamento con riserva di verifica (Allegato B). Entrambi i documenti contengono i facsimili di Domanda da utilizzare per la richiesta di rinnovo o di rilascio dell’accreditamento, oltre che le istruzioni per la compilazione e le Check List per la verifica dei requisiti specifici.